• n
Grappa di Moscato Riserva Cornelio

Grappa di Moscato Riserva Cornelio

La grappa di moscato Cornelio monovitigno e dal colore giallo oro intenso, è un distillato ottenuto da vinacce di Moscato 100%. La sua gradazione alcolica di 42 gradi è il risultato di una sapiente distillazione discontinua, che separa le sostanze sfruttando i loro diversi punti di ebollizione. L'affinamento in botti grandi di legno per 18 mesi le conferisce una complessità aromatica unica.

Al naso, il Moscato esprime la sua sensualità con note floreali dolci, tra cui spiccano miele e vaniglia, derivanti dall'elevazione in botte.

Al palato, la grappa si rivela morbida, piena e corposa, con una dolcezza gradevole e una rotondità avvolgente.

I sentori fruttati e caldi, con predominanza di miele e camomilla, rendono la bevuta delicata e piacevole.

Disponibile
31,90 €
Quantità

Sappiatelo!

Nazione
Italia
Regione
Piemonte
Formato
50 cl
Tipo
Grappa
Cornelio

I consigli di Finepasto

Provala bevuta liscia ad una temperature di 18, 20 gradi, ma anche con:

Cioccolato Fondente: L'intensità e l'amarezza del cioccolato fondente si sposano armoniosamente con la morbidezza e i sentori di miele e vaniglia della grappa.

Biscotti secchi: Cantucci o amaretti esaltano le note dolci e floreali della grappa.

Formaggi a pasta dura: Il Parmigiano Reggiano o il Grana Padano, creano un contrasto interessante con la dolcezza della grappa.

Frutta secca: Noci, mandorle o nocciole tostate si abbinano perfettamente ai sentori di frutta secca della grappa.

Tag

blablabla